logo fatf

Franco Agostino Teatro Festival

dal 1999 il Teatro dell'Educazione

Franco Agostino Teatro Festival > Edizioni > Gnam! Teatro per i tuoi denti

Gnam! Teatro per i tuoi denti

Anno:
2014/2015
Edizione:
XVII Edizione
Tema:
Nutrire il corpo, nutrire l’anima
Colore Edizione:

Vai al sito di edizione

L’artista di fama internazionale e ormai amico del Festival Goran Lelas dà vita ad un nuovo logo per l’edizione.

I bambini della Scuola di Credera Rubbiano danno vita alla storia di MARINO, attraverso un laboratorio di Stop Motion.

Vengono attivati 47 Laboratori tematici, mentre 16 gruppi partecipano alla Rassegna Concorso.

Il FATF consolida la sua struttura, confermando i numerosi appuntamenti collaterali, tra cui il Convegno per le scuole superiori, il Concorso di Scrittura e il FTAF in Tour.

Bread and Puppet. Pane e Teatro

Peter Schumann incomincia le performance del suo gruppo Bread and Puppet Theater distribuendo pezzi di pane agli spettatori: è pane impastato con la farina ottenuta dal grano che il suo ensemble di attori coltiva in una grande fattoria del Vermont. Schumann nutre simbolicamente i corpi e realmente gli affetti, le emozioni, le intelligenze. Ed è chiaro quel che ci racconta: il teatro è pane quotidiano. È alimento semplice e basilare delle nostre esistenze. Si fa teatro e si vede teatro per necessità e per fame: fame di senso, bisogno di relazione, necessità di esprimere e di comprendere. L’arte non è un’esperienza accessoria: come scrive Goethe, l’arte «è un mezzo per entrare nel mondo».

L’arte è indispensabile per tutti. Non è questione di età, sesso, professione, ceto sociale. Si tratta di accedere a un linguaggio simbolico con cui tentare di esprimere e raggiungere il senso di noi e della nostra esistenza, di comprenderlo e praticarlo. Nei linguaggi simbolici delle arti, e in particolare nell’arte del teatro, proviamo a dire ciò che difficilmente si riesce a esprimere con il logos, la parola. L’arte è scambio ed esperienza.