logo fatf

Franco Agostino Teatro Festival

dal 1999 il Teatro dell'Educazione

Franco Agostino Teatro Festival > Edizioni > Alice, Pinocchio e gli altri amici

Alice, Pinocchio e gli altri amici

Anno:
2000
Edizione:
II Edizione
Tema:
Il gioco del Teatro
Colore Edizione:

La Regione Lombardia si aggiunge agli enti sostenitori del Festival

Il FATF inaugura il suo primo Evento Espositivo: la mostra “L’infanzia del Teatro” di Emanuele Luzzati

Raddoppiano le giornate di Rassegna Concorso

Si allarga il bacino di provenienza delle scuole iscritte alla Rassegna Concorso, con 19 gruppi provenienti da cinque province lombarde: Cremona, Lodi, Milano, Bergamo, Brescia

Il FATF organizza un ciclo di incontri sulle tecniche del teatro dedicati a studenti, insegnanti e operatori: sono le basi per i futuri Laboratori tematici

L’infanzia del Teatro

Davanti ai tuoi occhi ora vedrai sfilare
mille avventure, di cielo, di terra e di mare
è il magico mondo di Lele Luzzati
che ci ha tutti quanti allegramente stregati.

In un antico castello immagina di camminare
entrando in quattro vecchie stanze a curiosare.
Zitto, attento, osserva con cura,
c’è da ridere, da sognare e da avere paura!

Pinocchio, Alice, Candido, Cenerentola, Biancaneve e Barbablù
ecco alcuni amici che presto incontrerai laggiù.
Nella prima stanza prova a entrare
le fiabe dei Grimm ti stanno ad aspettare.

Su, via, aguzza l’occhio
davanti a te c’è il Principe Ranocchio,
dai sette nani circondata,
c’è Biancaneve addormentata.

E gli altri chi sono?
Prova ad indovinare,
ma di Barbablù non ti scordare:
è dispettoso con chi lo fa arrabbiare.

Nella seconda stanza entra spedito
e quel che riconosci indica col dito,
troverai la Donna Serpente
con una coda sorprendente

e poi incontrerai Due Sorelle
accanto a tavole sperse molto belle.
Adesso nella terza stanza puoi entrare
e le sue meraviglie visitare.

Ecco sbucare Pinocchio con il suo lungo naso
e poi la Balena e Geppetto come usciti da un vaso,
non mancano i Carabinieri con il Gatto e la Volpe
due veri malandrini pieni di colpe.

Di fronte a te
ora Candido c’è
e lì sul bancone, attenti bambini,
ci sono tre simpatici trenini

dedicati a Candido e ad Alice
sono schegge di un mondo felice.
Ma adesso nella quarta stanza è ora di entrare
e tutti i suoi incredibili personaggi salutare.

Ecco Cenerentola, Pulcinella e Alibabà
che con il suo rosso turbante se ne sta.
C’è anche Alice, l’hai incontrata?
È la più vispa di questa stanza incantata.

Lei nel Paese delle Meraviglie se ne va
e mille avventure sperimenta là.
Come tutti i bambini ama curiosare
le cose che nel mondo può incontrare.