logo fatf

Franco Agostino Teatro Festival

dal 1999 il Teatro dell'Educazione

Chi Siamo

Il Franco Agostino Teatro Festival nasce a Crema nel 1999 per ricordare Franco e la sua passione per il Teatro.

Il Franco Agostino Teatro Festival (FATF) è un’Associazione Culturale senza scopo di lucro che promuove il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso la valorizzazione del ruolo pedagogico del Teatro e la sperimentazione dei diversi linguaggi artistici. Inaugurato come una singola giornata di Teatro in piazza per e con i ragazzi, negli anni seguenti il FATF è cresciuto e si è evoluto, edizione dopo edizione, mantenendo sempre viva la sua doppia vocazione: l’apertura all’Europa e il legame con il Territorio. Per questo ogni anno l’Associazione organizza una fitta serie di eventi e progetti dedicati ai ragazzi che caratterizzano l’anima plurale e interattiva del Festival.

In occasione dell’Abu Dhabi International Book Fair 2016, Roberta Carpani, membro del Comitato Scientifico del Fatf, spiega il Teatro.
Il nostro Teatro.

Il Teatro dei bambini e dei ragazzi che sono il centro di ogni nostra azione.

Il Teatro come vita, come arte, come ponte.

Guarda il Video Completo

Il Fatf
dalla X edizione


6 Paesi Europei partecipanti

10 Regioni italiane coinvolte

64 Sponsor tecnici ufficiali

74 Sponsor sostenitori ufficiali

195 Classi alla Rassegna Concorso

434 Classi ai Laboratori

5870 Ore di Laboratorio

Mission

Finalità principale del progetto FATF è la valorizzazione del ruolo pedagogico del Teatro come veicolo per avvicinare i più giovani alle pratiche dello spettacolo e all’esperienza dell’arte.

Bambini e ragazzi, accompagnati da insegnanti e operatori del settore, hanno la possibilità di compiere un percorso che li guidi durante l’intero anno scolastico, favorendo così processi di relazione interpersonale, sviluppo dell’identità, benessere e integrazione sociale.

Grande rilevanza è data inoltre alla promozione della pluralità dei linguaggi e alle intersezioni tra le arti, con particolare attenzione al dialogo tra teatro, musica, danza, arti visive e nuove tecnologie.

Scarica la tesi di Elisa Lupo – Scarica la tesi di Irene Alzani

obiettivi-fatf

Il FATF e il Territorio

Fin dalla sua nascita, il FATF opera a Crema e sul territorio lombardo organizzando annualmente una serie di iniziative in stretta collaborazione con le scuole.

Le attività del Festival ruotano intorno a due fulcri principali: i Laboratori tematici e la Festa di Piazza.

A partire da questi due appuntamenti centrali si snoda una fitta serie di eventi e progetti correlati che si pongono come obiettivo principale la valorizzazione della sensibilità artistica ed espressiva delle giovani generazioni.

Il FATF e l’Europa

Obiettivi e metodologia FATF sposano pienamente orizzonti di attesa condivisi a livello europeo. Il Teatro Ragazzi, grazie anche all’utilizzo dei linguaggi non verbali, si rivela infatti tra gli strumenti più appropriati per favorire l’incontro tra bambini e giovani di nazioni e lingue diverse, ottimizzando l’interscambio culturale e artistico.

Inoltre, la centralità del rapporto città-scuola-famiglia permette di valorizzare un patrimonio sociale comune anche agli altri Paesi membri, con il proposito di rafforzare nei più giovani quel sentimento di appartenenza alla Comunità che rappresenta uno dei principi fondanti dell’Unione.

 

Consiglio Direttivo

Il Comitato Direttivo definisce le modalità di realizzazione del progetto; cura i rapporti con gli enti, le istituzioni, i singoli soggetti che collaborano con il Festival; decide le strategie di utilizzo delle risorse economiche e approva il bilancio.

  • Gloria Angelotti  (Presidente)
  • Emanuela Groppelli (Vicepresidente)
  • Maria Rosa Bornago (Segretaria)
  • Giuliana Riboli (Tesoriere)
  • Silvana Bergamaschini (Consigliere)
  • Roberta Carpani (Consigliere)
  • Letizia Guerini Rocco (Consigliere)

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico ha il compito di ideare e progettare i temi e le azioni del Festival, sviluppando gli obiettivi statutari dell’Associazione.

  • Gloria Angelotti
  • Irene Alzani
  • Roberta Carpani
  • Rachele Donati De Conti
  • Enrico Fasoli
  • Emanuela Groppelli
  • Emanuela Nichetti

Operatori

Gli operatori sono le braccia artistiche dei laboratori del Festival, coloro che pensano e creano, insieme ai bambini e ai ragazzi, i tasselli del puzzle coloratissimo della Festa di Piazza.

  • Alfio Campana
  • Nicola Cazzalini
  • Andrea Ghignoli
  • Damiano Grasselli
  • Simona Felice
  • Alessia Magliano
  • Jessica Sole Negri
  • Matteo Pagliari
  • Sara Passerini
  • Isabella Rizzo
  • Alessandro Nosotti

Direttore Artistico

Il Direttore Artistico coordina e cuce tutte le attività del Festival, tessendo un filo rosso che crea un’unica magica regia.

Nicola Cazzalini

 

Staff

Si lavora molto…
…ci si diverte di più!

Entra a far parte del gruppo di ragazzi, simpatici e motivati, che formano lo staff del Franco Agostino Teatro Festival.

Unico requisito richiesto: non temere gli imprevisti!

Vuoi diventare parte del nostro staff? scrivici subito una mail!