Il FATF promuove momenti di incontro e crescita tra intellettuali contemporanei e giovani studenti, cittadini del domani, invitati a confrontarsi su temi quali la legalità, la cittadinanza, il risparmio energetico
Giornalisti, magistrati, scrittori, diplomatici: sono solo alcune delle personalità del mondo civile che hanno incontrato gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori di Crema in proficue occasioni di riflessione e di confronto.
Nella prospettiva di una sempre maggiore apertura all’Europa, a partire dalla XIV edizione l’appuntamento annuale del Convegno si concentra sulla conoscenza delle radici dell’Unione e sull’approfondimento delle motivazioni che giustificano lo sforzo comune per la creazione di un’Europa unita.
Negli anni sono intervenuti, tra gli altri, il professore Klaus Reichert, lo storico Franco Cardini, il filosofo Mauro Ceruti, i magistrati Giuseppe Ayala e Piercamillo Davigo, l’economista e direttore esecutivo del FMI Carlo Cottarelli.